Letture: ... - Incontri a Macerata - MC
dove: | Sede del CAI di Macerata Via Bartolini 37 |
data: | sabato 1 marzo 2025, dalle 17:30 alle 00:00 |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | CAI di Macerata |
Referente: | Diego Mecenero |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3381706324 |
Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini
prendono vita con il CAI di Macerata
Un viaggio tra storia, mito e mistero nel cuore dei Monti Sibillini: il 1 marzo 2025 alle ore 17:30, presso la sede del Club Alpino Italiano – Sezione di Macerata, si terrà una narrazione-spettacolo di Diego Mecenero, autore de Le affascinanti leggende dei Monti Sibillini (Edizioni Ephemeria– Macerata), inerente proprio le antichissime storie di questi luoghi che sono stati definiti dal celebre scrittore e giornalista Guido Piovene «i monti più misteriosi del centro Italia».
L'evento, aperto a tutti e a ingresso libero, è un'occasione unica per immergersi nei racconti millenarie di queste montagne leggendarie, accompagnati dalla narrazione del performer considerato tra i massimi esperti del settore e dal suggestivo commento musicale dal vivo di Antonello Andreani.
Da sempre il CAI (Club Alpino Italiano) non è solo un punto di riferimento per gli amanti della montagna e dell’escursionismo, ma anche un custode della cultura e della storia dei territori montani. Il Monte Sibilla e il Lago di Pilato sono da secoli avvolti da un’aura di mistero: racconti di fate, cavalieri erranti, regni sotterranei e antichi culti si intrecciano tra le vette e le vallate dei Monti Sibillini, rendendoli davvero un unicum nel panorama delle leggende italiane.
Con questo particolare evento il CAI di Macerata offre un'opportunità straordinaria per scoprire e riscoprire il fascino di queste storie, che fin dal medioevo muovevano cavalieri e avventurieri da mezza Europa e continuano ancora oggi a ispirare viaggiatori, studiosi e sognatori.
Se sei appassionato di montagna, di storia o semplicemente ami lasciarti trasportare dal potere delle parole e della musica, questo evento è per te. Ti aspettiamo il 1 marzo presso la sede del CAI di Macerata, in Via Bartolini 37, per un pomeriggio di emozioni, scoperte e avventure senza tempo.