Comune di Monte Rinaldo, Comuni a Monte Rinaldo (FM) - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  
Comune di Monte Rinaldo

Comune di Monte Rinaldo

Monte Rinaldo (FM)
Categoria: Comuni
Contatti:

Comune di Monte Rinaldo
Borgo Nuovo n. 4
63020 - Monte Rinaldo (FM)

La scheda è stata inserita da: Redazione
Visite ricevute dalla scheda:2240
Descrizione:
Fa parte della Zona Territoriale n. 11 di Fermo dell'Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche (in sigla Z.T. n. 11 - A.S.U.R. Marche). Nel primo millennio avanti Cristo, vi s'insediarono i Piceni, emigrati dalla Sabina, colonizzando il territorio collinare. Dopo le conquiste romane del Picenum del 268 a.C. e 267 a.C., sul suo territorio, nel corso del II sec. a.C., venne costruito in epoca tardo-repubblicana, il santuario ellenistico-romano di Cuma - area archeologica a metà della pendice meridionale della collina che dà sul fiume Aso - insieme a molte ville intorno, la qual cosa rese possibile poi, in età longobarda, lo sviluppo di attività agricolo-commerciali. Ma la storia del nucleo abitativo moderno di Monte Rinaldo inizia successivamente, nei primi anni del 1000, quando Malugero Melo, figlio di Drogone d’Altavilla, conte normanno delle Puglie, in fuga con la madre Porzia raggiunse le terre fermane, dove sposò una certa Mòrica, e la coppia ebbe tre figli, uno dei quali di nome Rinaldo. Malugero costruì ed affidò un castello situato nell’attuale territorio proprio a Rinaldo, ed intorno ad esso vennero eretti pievi, castelli, monasteri e borghi, cosicché il centro storico si espande intorno al XII secolo d. C., a partire dal piccolo insediamento franco-longobardo. Il suo territorio di frontiera, nel medioevo, fu conteso dal ducato di Fermo, dalla città di Ascoli e dai monaci farfensi. In seguito ha vissuto le vicende degli altri centri abitati della zona: come la nascita dei comuni, la dipendenza secolare dalla città di Fermo, il dominio della Chiesa, l'invasione napoleonica, fino all'Unità d'Italia.


Vuoi far comparire la tua azienda all'interno di questo portale !? è GRATUITO e senza impegno!!!

Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
Redazionali
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche