Letture: 66 - Concerti a Macerata - MC
dove: | CineTeatro Italia |
info periodo: | sabato e domenica |
data: | da sabato 5 aprile 2025, alle 21:15 a domenica 6 aprile 2025, alle 23:00 del giorno seguente. |
intrattenimenti: | |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Accademia Musicale Lizard di Macerata |
Referente: | Vincenzo Pasquali |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: | 3298050474 |
Macerata, 01 aprile 2025 - Torna con la sesta edizione il Contest organizzato dall’Accademia Musicale Lizard di Macerata. Un appuntamento ormai consolidato e in crescita nella scena musicale maceratese. Ben 38 le band coinvolte, molte delle quali provenienti dal laboratorio di Musica d’Insieme che si svolge annualmente presso l’accademia. A contendersi i premi in palio ci saranno anche band esterne che dimostrano il respiro nazionale della kermesse.
L’edizione 2025 del Contest è dedicata agli anni ’90. Le band, quindi, hanno scelto famosi brani di mitici nomi che hanno reso quegli anni indimenticabili.
L’organizzazione, affidata al Centro Culturale Crescendo APS, ha selezionato tre categorie di partecipanti che si confronteranno tra coetanei. La prima categoria comprende ragazzi dai 15 ai 25 anni, la seconda dagli 8 ai 14 e la terza rivolta agli over 25.
La giuria di qualità assegnerà per ogni categoria un premio in denaro pari a € 500; la Giuria Popolare invece, formata dal pubblico munito delle schede per le votazioni ritirate all’ingresso, decreterà i vincitori dei buoni acquisto messi in palio da vari sponsor. Sono previsti altri premi per i singoli più meritevoli.
La Giuria di qualità sarà formata da musicisti professionisti ed esperti del settore che si alterneranno nelle due giornate: il compositore e chitarrista Silvio Catalini; il fonico, bassista e docente di corsi avanzanti di Audio Engineering Stefano Lelii; il percussionista Alessandro Svampa.
Gli insegnanti Lizard hanno dato il loro supporto alle band che l’hanno chiesto per raggiungere un livello di assoluta qualità nell’esecuzione dei brani scelti. Le parti vocali saranno completate dal coro formato dai docenti stessi: Sarah Castro, Irene Laslo, Massimo Gerini, Leonardo Frezzotti.
“Sono felice dell’incredibile adesione per questa sesta edizione del Contest maceratese. Giovani e meno giovani si confronteranno davanti ad un pubblico che nelle passate edizioni ha gremito il Cine-Teatro Italia. - dichiara Massimo Liverotti, direttore dell’Accademia Lizard e direttore artistico del Contest - Il contest conferma la volontà di tutti i partecipanti di mettersi in gioco e di voler crescere. Le finalità educative preposte vengono ancora una volta confermate: la sana competizione (l’impegno e i piccoli sacrifici portano sempre a dei risultati…); il fare gruppo (scegliere il nome della band, i brani da eseguire, l’out-fit per la serata, lo stile …); l’ammirazione dei più piccoli verso i più grandi ed esperti; la partecipazione di band esterne che probabilmente credono nella qualità della manifestazione e del nostro lavoro. Dietro le quinte si condivide l’emozione, l’ansia; si parla di musica, di strumenti; si scoprono simpatie e affinità; ci si sostiene uniti dalla convinzione che la musica può e deve essere fatta insieme.
L’edizione di quest’anno: rinnovata la scenografia, i disegni luci, l’allestimento del palco e tutta la gestione tecnica …ci avviciniamo sempre più ai “grandi spettacoli” delle “grandi produzioni” … malgrado i limitati mezzi un “piccolo Sanremo”, come è stato definito da alcuni genitori chiamati in causa per contribuire alla buona riuscita dell’evento.
Sul palco 38 band di cui ben 9 esterne al circuito Lizard, a dimostrazione della trasparenza e della professionalità dimostrata nelle passate edizioni dalla giuria di qualità; formata da esperti del settore con l’unico scopo di selezionare solo la band migliore mettendo il merito al primo posto. Cosa curiosa da far notare in questa edizione, la presenza di 8 band esterne nella terza categoria (over 25) … in realtà la terza categoria è formata principalmente da componenti over 50. Questo dimostra che la voglia di fare musica non ha età, che è possibile continuare a crescere musicalmente e culturalmente”.
Durante i tre spettacoli, ed è una novità di questa edizione del Contest, uno spazio sarà dedicato all’esibizione dei ragazzi di “Polivocalità”, un corso dedicato agli allievi del corso di canto, livello avanzato, seguiti dal cantautore Leonardo Frezzotti (Fritz), insegnante di canto presso l’accademia Musicale Lizard di Macerata, diplomato con il massimo dei voti alla Lizard Accademie Musicali di Fiesole e laureato al conservatorio di Parma. Il corso ha come finalità quella di sviluppare la capacità degli allievi di focalizzare l’attenzione su una sola voce e riuscire ad eseguire un brano senza l’ausilio di strumenti musicali, ma con l’utilizzo esclusivo di più voci, sapientemente armonizzate. Per il pubblico presente ascoltare Isn't She Lovely di Stevie Wonder, sarà un’esperienza sensoriale unica, l’utilizzo di più voci, infatti, crea un’atmosfera profondamente emozionante.
Ecco il calendario dei tre spettacoli:
Sabato 5 aprile, alle 21,15 con la prima categoria in gara: band con età da 15 a 25 anni con in repertorio grandi successi di band quali Oasis, Depeche Mode, Nirvana, Jovanotti, ecc.
domenica 6 aprile, alle 17.30 con le band della seconda categoria da 8 a 14 anni con in repertorio grandi successi di band e solisti quali 883, Litfiba, Bennato, Nannini, Snash Mouth, ecc.
domenica 6 aprile, alle 21.15 con le band della terza categoria, gli over 25 e dei vincitori decretati nel pomeriggio e nella serata precedente; in repertorio stavolta brani dei Duran Duran, R.E.M., Jon Bon Jovi, Radioheat, ecc.
L’ingresso ha il costo di € 10 per il biglietto intero e di € 5 per il ridotto (bambini fino a 6 anni).
Il biglietto della prima serata dà diritto all’ingresso ridotto per la seconda.
La prevendita è effettuata da Accademia Lizard Macerata - via Ghino Valenti, 57/A, Macerata e prevede il versamento di € 1 per biglietto quale diritto di prevendita.
INFO:
Centro Culturale Crescendo APS - Accademia Lizard Macerata - via Ghino Valenti, 57/A, Macerata 340.0950466
Ufficio Stampa: Vincenzo Pasquali pasvince@gmail.com - 329.8050474
Si prega di scrivere alla mail dell’ufficio stampa per richiedere eventuali accrediti stampa, interviste e/o dirette radio/tv