Torna la celebre Festa delle Streghe di Corinaldo, giunta alla 14° edizione. Dal 28 al 31 ottobre paura e divertimento saranno di casa in uno dei più bei borghi marchigiani, che per quattro sere si trasforma nella Capitale italiana di Halloween. Fitto il programma: c'è spazio per gli amanti del brivido che potranno attraversare il Tunnel della Paura e la Casa degli Spiriti. Ben 18 le taverne aperte per i buongustai mentre per i piccoli ci sono giochi e laboratori.
E poi gli spettacoli: il Burlesque, la danza verticale delle "Trame Urbane", le Dark Angels e per i ragazzi tanta musica con i migliori dj d'Italia. Ed infine Miss Strega®, l'evento nell'evento.
PROGRAMMA:
Per i bambini tanti appuntamenti. Ogni mattina alle 10 Fragolino, Pezz! Scapacotta & Fiorellino incontrano i bambini per le vie di Corinaldo, venerdì mattina in particolare i più piccoli delle materne. Sabato grande festa per i piccoli grandi maghi. Il pomeriggio alle 15.30 "Chi ha paura alzi lo scheletro" animazione per le vie del paese con tanti giochi mentre nel loggiato del Palazzo Comunale alla stessa ora si terrà il laboratorio ludo-artistico per piccole streghe e piccoli stregoni dal titolo "E' l'ora della paura". Sempre sabato alle 18 sarà la volta di "Zucchino contro tutti", quattro spettacoli interpretati dai ragazzi delle scuole elementari di Corinaldo in Piazza il Terreno.
Laboratori creativi anche domenica 30 e lunedì 31 alle 15 sempre presso il loggiato del Palazzo Comunale e alle 15.30 Zucchino, la mascotte di Halloween di Corinaldo, insieme ai suoi amici, farà scherzi a tutti i bambini animando le vie del paese. Ma non finisce qui. Lunedì alle 18 arriva "Ridi che ti passa..." spettacolo di gag e clownerie per grandi e piccoli alla Piazza Il Terreno.
Per chi ama la buona cucina sarà una festa... da leccarsi i baffi. I punti ristoro allestiti per il borgo corinaldese saranno ben 18, tutti pronti a soddisfare ogni tipo di palato. Venerdì alle 19 aprono le "lussuriose" taverne con degustazione di piatti tradizionali annaffiati da ottimi vini. Qualche esempio? Al "Circolo Vizioso" si possono gustare le "mezzelune alla boscaiola", alla "Gola Profonda" la "gramigna con salsiccia" e da "Se-Viziami" è pronto il "maialino in panzanella". Prelibatezze che per tutti i giorni della festa, da venerdì a lunedì, tenteranno anche i più restii e sarà un vero piacere cedere ai peccati di gola. Sabato e domenica anche a pranzo. Infine il pomeriggio ci sarà una degustazione di cioccolata calda alla taverna del Commercio equo e solidale.
Per chi adora il brivido la festa di Halloween a Corinaldo è il posto perfetto. Tutti i giorni apertura alle 17:17 della "Casa degli Spiriti", luogo di perdizione e divertimento rifugio per i coraggiosi, una novità assoluta del 2011 da non farsi scappare. E alle 18 apre l'oramai celebre "Tunnel della Paura": un percorso maledetto ma affascinante creato sotto i Landroni corinaldesi, occhi aperti quindi. Non tutto è come appare"! Da sabato 30 ottobre alle 16 apertura della "Torre delle Trasformazioni", la magica location dove si entra normali e si esce stregoni, dove in un attimo ci si ritrova golosi e avari di maschere e trasformazioni, sicuramente divertiti e protagonisti della festa.
Per chi ama lo spettacolo, ogni sera avrà un gusto diverso. Si parte venerdì 28 ottobre con il più grande spettacolo di moda e talento d'Italia: Miss Strega 2011. La kermesse apre alle 21.30 e vedrà alternarsi sul palcoscenico allestito eccezionalmente lungo la "Piaggia" decine di Miss, aspiranti streghe, che a colpi di fascino, magia e lussuria, si contenderanno lo scettro di "Strega del Terzo Millennio". A decidere la vincitrice sarà una giuria di professionisti con una madrina d'eccezione. La serata sarà presentata dal simpaticissimo Alvin Crescini. Sabato 29 nell'aria c'è invece profumo d'Oriente, alle 21.45 a La Piaggia si esibirà lo spettacolo del gruppo "I Mercenari d'Oriente" mentre al Largo XVII alle 21.30 sarà il turno delle "Trame Urbane", danzatrici appese ad un filo che si esibiranno nella spettacolare danza verticale (si ripete a mezzanotte). Sempre sabato alle 22 le Dark Angels, il gruppo di ballo ufficiale di Halloween – La Festa delle Streghe si esibirà nello spettacolo tra passato, presente e futuro in Piazza Il Terreno. A mezzanotte "Il rogo della strega" a le Cento Scale, rito che si ripete tutte le notti. Ma non finisce qui, la domenica si aggiunge anche lo spettacolo "Burlesque" a La Piaggia dal titolo "Le vere donne hanno le curve". E ancora, ogni sera alle 23.30 lungo la "Piaggia" ci sarà il lancio delle Sky Lantern, le magiche lanterne volanti che coloreranno il cielo di Corinaldo.
Per i giovani tanta musica con i migliori dj d'Italia. Sabato alle 17 parte Radio Halloween, musica diffusa per tutto il centro del paese grazie ai dj di Radio Arancia Network, oltre alla diretta radiofonica. Alle 23.00 ecco il primo grande nome in consolle: Dj Giuseppe da Radio 105 in Piazza Il Terreno. Dopo il successo del 2010 con Daniele Bossari, anche per l'edizione numero 14 di Halloween tornano i grandi dj italiani. Domenica e lunedì si ripete il divertimento con la discoteca a cielo aperto il pomeriggio e la notte con Radio Arancia. Lunedì sera alle 23.30 special guest di Ilenya da Radio 105. Per tutti i quattro giorni cover band ad animare le serate, da Le Bollicine a The Jet Set.