Grande escursione ad anello sul Monte Conero, camminando tra natura, storia e leggende.
Raggiungeremo il passo della croce, meglio conosciuto come passo del lupo, posizione ideale per ammirare le 2 sorelle. Visiteremo le grotte romane, la Badia millenaria di San Pietro al Conero e il limite K-T. Conosceremo il corbezzolo, la pianta simbolo di questo monte. Ci affacceremo da una posizione privilegiata sulla baia di Portonovo e ammireremo i Sibillini e la catena Appenninica.
Non perderti questo tour guidato, capace di toccare i maggiori siti di interesse del Parco del Conero.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 13 km
Dislivello: 600 metri
Cammino effettivo: 4:15 ore
Difficoltà: media ★★★☆ (percorso escursionistico)
- L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute e abituati a camminare per alcune ore. Età consigliata dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
ORARIO E RITROVO
- Sabato 22 febbraio, Ore 9:15, Ritrovo a Sirolo (AN) nel parcheggio in Via Fonte d'olio 21, sulla strada provinciale 1. Posizione GoogleMaps
https://goo.gl/maps/m8uWdLVJZSS81aHZ9.
- Ore 16:15 circa, Fine attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
18 € adulti, 10 € minori
- La quota comprende l'escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (obbligatorie).
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento e kway, abbigliamento invernale a strati, cappello, guanti, scaldacollo, bastoncini (opzionali).
- In caso di dubbi sull'equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE dal 2019, tessera MR210.
- La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo, sicurezza o problemi inerenti al gruppo).
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone

3331823124 (whatsapp).
- L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.