Il Gruppo EcoVolontari di Mondavio, organizzano ed invitano ad un evento sull'importanza e valorizzazione degli ALBERI MONUMENTALI NELLE MARCHE
Nelle Marche, tra Pesaro e Urbino, alle pendici del monte Catria, il Monastero Fonte Avellana nel cui giardino botanico radica il tasso monumentale, l'albero più vecchio della Regione. Il Monastero è uno dei luoghi della spiritualità più belli del centro Italia, ricco di storia e cultura.
Fondato da San Romualdo alla fine del X secolo, ha ospitato anche il sommo poeta Dante Alighieri che dedicò al Monastero alcuni versi della Divina Commedia.
- Saluti di Dom Cesare Bovinelli
- Introduzione dell'Editore Simone Giaconi
- Sauro Bigelli referente RAMI (Registro degli Alberi Monumentali) dialogherà con l'autore Valido Capodarca
- Intervalli musicali all'arpa di Catia Ripanti
- Letture di poesie dei "I Poeti dell'Eremo"
GLI ALBERI SONO SIMBOLI SILENZIOSI DELLA CULTURA DI UN POPOLO 