๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ญ๐ด ๐ณ๐ฒ๐ฏ๐ฏ๐ฟ๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฐ, ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ณ
๐ง๐ฒ๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐๐ฎ ๐๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฒ
“๐ง๐๐ ๐๐๐ฆ๐ง ๐ข๐ ๐ฆ๐ง๐๐ฉ๐๐ ๐ช๐ข๐ก๐๐๐ฅ & ๐ฅ๐๐ฌ ๐๐๐๐ฅ๐๐๐ฆ”
๐ข๐ฟ๐ฐ๐ต๐ฒ๐๐๐ฟ๐ฎ ๐๐ฒ๐บ๐๐๐ฒ
๐ ๐ฎ๐๐๐ถ๐บ๐ผ ๐ ๐ผ๐ฟ๐ด๐ฎ๐ป๐๐ถ, trombone solista
๐๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ ๐ผ๐ป๐ฑ๐ฒ๐น๐ฐ๐ถ, sassofono solista
Il termine ‘classico’ si allarga oggi a comprendere molte elevate espressioni artistiche della musica del nostro tempo: è ciò che racconta questo omaggio alle più celebri e amate pagine di Stevie Wonder e Ray Charles, reinterpretate da due ‘voci soliste’ davvero inconsuete come il trombone di Morganti e il sax di Mondelci, e riproposte in una straordinaria orchestrazione che affianca l’orchestra d’archi alla ritmica pop.
๐ฃ๐ฅ๐๐ก๐ข๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐, ๐ฃ๐ฅ๐๐ฉ๐๐ก๐๐๐ง๐
VENDITA ONLINE Vivaticket
https://bit.ly/3MjAjbO
๐๐๐๐๐๐๐ง๐ง๐๐ฅ๐๐ ๐ง๐๐๐ง๐ฅ๐ข ๐๐ ๐๐๐ก๐๐๐
giovedì, venerdì e sabato ore 17-20;
giovedì e sabato anche ore 10.30-12.30.