Facile escursione pomeridiana, con guida naturalistica, nel Parco Naturale del Monte Conero.
Cammineremo tra i sentieri boschivi di questa montagna alta 572 m che si affaccia sul mare, visiteremo le antiche Grotte romane e la Badia di S. Pietro, scopriremo le misteriose e nascoste Incisioni rupestri, riconosceremo il corbezzolo (albero simbolo del Conero) e le altre piante autoctone e alloctone, ascolteremo il canto degli uccelli in fervore primaverile. Non mancheranno i panorami emozionanti che spaziano dagli Appennini alla Baia di Portonovo.
Un bel tour della parte sommitale di questo monte, immersi nel bosco e deliziati dai panorami.