CARNEVALE AMANDOLESE DE LI PANICCIA', Amandola FM, 12/02/2023 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 12 2023

CARNEVALE AMANDOLESE DE LI PANICCIA'

SFILATA DI CARRI ALLEGORICI E GRUPPI MASCHERATI

Letture: ... - Feste a Amandola - FM



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: PIAZZA RISORGIMENTO E VIA CESARE BATTISTI
CAPOLUOGO
data: domenica 12 febbraio 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: PRO LOCO E COMUNE DI AMANDOLA
Referente: Ufficio Turistico
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0736840731
CARNEVALE AMANDOLESE DE LI PANICCIA'
Descrizione evento:
 Il Carnevale de li Pannicià è giunto alla sua 38a edizione, prende il suo nome da un antico epiteto con cui gli abitanti di Amandola chiamavano nel Medioevo coloro che si dedicavano alla tintoria delle stoffe (panni). Si tratta di un insieme d’iniziative, che culminano in particolare con due appuntamenti: la sfilata, per le vie della città, dei carri allegorici dei gruppi mascherati (realizzati essenzialmente da classi delle scuole) e delle macchiette che si tiene quest’anno il 12 febbraio.
La manifestazione è organizzata come consuetudine dal Comune di Amandola, dalla Pro Loco e per quest’anno si è aggiunto anche il gruppo folkloristico La Cucuma.
Sebbene il Carnevale Amandolese degli ultimi anni si sia caratterizzato principalmente dalla sfilata dei carri allegorici e dai gruppi mascherati e dal falò di Re Carnevale nella edizione attuale si è voluti tornare ad una ulteriore vecchissima tradizione e cioè quella delle serate danzanti. Serate che negli anni 50 si svolgevano presso il gioiello del Teatro la Fenice e che successivamente vennero trasferite presso il Cinema Europa.
Il calendario del Carnevale Amandolese 2023 prevede  cinque serate danzanti presso il Dancing delle Stelle, e più dettagliatamente nei giorni 28/1 – 4/2 – 18/2 – 25/2, con eccellenti gruppi musicali e musicisti.
Ma l’evento clou del Carnevale Amandolese rimane sempre la sfilata dei carri allegorici, dei gruppi mascherati e della macchiette alla quale partecipano generalmente anche gruppi provenienti da altri Comuni.
La sfilata di carnevale per gli amandolesi è sempre stata un momento di grande socialità e ironia, con sfilate di carri allegorici che da sempre catturano l’attenzione degli alunni delle scuole, famiglie e frazioni.
Il termine ultimo per l’iscrizione alla sfilata è fissato nelle ore 21,30 di venerdì 10 febbraio 2023. Il Re3golamento dell sfilata può essere richiesto all’Ufficio Turistico.
Un ruolo determinante nell'iniziativa è stato giocato anche dai commercianti amandolesi, che fin da subito hanno dato il loro contributo e si sono dimostrati molto disponibili; infatti,  vestiranno con addobbi carnevaleschi il Pupazzo “RE CARNEVALE” che verrà bruciato, dopo l’estrazione dei premi della lotteria  (1° premio buono acquisto da € 700,00, 2° premio buono acquisto da € 300,00, 3° premio buono acquisto da € 200,00),la sera di martedì 21 febbraio cioè “martedì grasso” per simboleggiare la chiusura dei festeggiamenti.
In caso di maltempo la sfilata sarà rinviata al 26 febbraio.
 
Info:
Ufficio Turistico – Tel. 0736840731 - 3389509376 – mail turismo.amandola@gmail.com
Pro Loco – Maurizio Tel. 3383453715
Facebook – https://it-it.facebook.com/proloco.amandola/
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche