Tammurriata, Serra de' Conti AN, 26/06/2022 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 26 2022

Tammurriata

Per-corso di danza

Letture: ... - Corsi a Serra de' Conti - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Ex Frantoio
P.zza IV Novembre n.2
data: domenica 26 giugno 2022, dalle 11:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Associazione T. Vittori
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Tammurriata
Descrizione evento:
Tammurriata - Per-corso di danza   Per due weekend la musicista e ricercatrice Teresa Corrado ci immergerà nelle atmosfere mistiche e tribali della tammurriata campana all'interno del contesto dell'Ex Frantoio di Serra de'Conti. Danzare e suonare nella ritualità e nella simbologia guaritrice del cerchio magico, rito ancestrale che rimanda al ciclo della vita, alla madre Terra e alla sua fertilità. Un viaggio tra musica, cultura, rito e tradizione. La prima parte del laboratorio prevederà un approfondimento degli strumenti tradizionali della tammurriata: tamburo e voce. La seconda parte prevederà la presentazione delle danze tipiche. Per chi fosse in possesso di tamburelli, tammorre e castagnette può portarli.   L'inizio dei laboratori è alle ore 11:00. E' richiesto un contributo di 15€ + 5€ per il tesseramento presso l'associazione TiVittori. IL NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI E' DI 7 IL LABORATORIO è APERTO A MUSICISTI, DANZATORI, APPASSIONATI E CURIOSI! Si consiglia di indossare abbigliamento e scarpe comode. Per info e prenotazioni: Teresa 340 120 7332
  TERESA CORRADO: Organettista e appassionata di musica e strumenti tradizionali, quali tamburi a cornice, lira calabrese e danza tradizionale del sud Italia. Nasce ad Aversa (CE) e consegue la Laurea Triennale in "Discipline delle arti visive e dello spettacolo" all'Accademia delle Belle Arti di Napoli, per poi conseguire la Laurea magistrale in "Storia comparata della musica e della produzione musicale", elaborando una tesi sperimentale sulla musica e sulle danze tradizionali del sud Italia. Sin da giovane frequenta le feste popolari apprendendo i vari stili tradizionali per poi approfondire lo studio di essi in corsi e seminari dedicati. Insegnante di strumenti e danze popolari, ha tenuto workshop e corsi in diverse città italiane per adulti e bambini. Attualmente tiene corsi di danze e strumenti tradizionali al Teatro Blanca di Carrara e collabora in qualità di musicista con varie formazioni di musica folk.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche