Il Monte conero - storie, leggende, rocce, Sirolo AN, 06/02/2022 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 06 2022

Il Monte conero - storie, leggende, rocce

Letture: ... - Escursioni a Sirolo - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: sirolo
Fonte d'Olio
data: domenica 6 febbraio 2022, dalle 09:30 alle 16:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Passiflora - Passeggiate e Cammini nella Natura
Referente: Giannermete Romani
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3471148395
Il Monte conero - storie, leggende, rocce
Descrizione evento:
 L'escursione ad anello sul monte Conero, davanti alle sfumature del mare d'inverno, con partenza da Fonte d'Olio, è uno degli itinerari più amati del Parco Regionale. Un lento viaggio nel tempo, attraverso le rocce che raccontano di sedimenti e di vite lontane, eco di un tempo diverso dal nostro, difficile da immaginare.
Leggeremo sulla pietra storie di estinzioni, in un sottile strato che segna il passaggio dall'era dei Dinosauri a quella dei mammiferi, di cui facciamo parte.
Una immersione nel folto della macchia odorosa, tipica dell'ambiente caldo e mediterraneo, che si aprirà a tratti a svelare la sua intimità e a mostrare generosa panorami da togliere il fiato.   •COSA PORTIAMO?
D'OBBLIGO: Mascherina e gel disinfettante, scarpe da trekking (assicurarsi che le suole non diano segni di scollamento!), zaino, abbigliamento a strati, cappello, impermeabile in caso di pioggia, giacca a vento, ricambio da tenere in auto, acqua (almeno un litro e mezzo), snack energetici (frutta fresca\secca, barrette...), pranzo al sacco. FACOLTATIVO: macchina fotografica, bastoncini da trekking, guanti, scalda-collo. •RITROVO:
ORE 9:30 a Fonte D'olio
Trasporto: mezzi propri •PRANZO AL SACCO! •DATI ESCURSIONE
Itinerario: Anello
Durata: 4 ore (soste escluse)
Distanza: 10 km
Dislivello: 450 m
Difficoltà: E
Adatto ai Bambini? SI, di età superiore ai 8 anni, abituati alla camminata.
Adatto ai cani? SI, al guinzaglio. •Quota d'iscrizione: 15 euro adulti, 5 euro under 18. La quota comprende il servizio offerto da guide ambientali escursionistiche associate AIGAE e l'assicurazione RCT La prenotazione è obbligatoria e va effettuata comunicando per telefono, chiamata, messaggio o anche tramite WhatsApp, nome e numero partecipanti a: Giannermete: 3471148395
Daniela: 3776843014
(non è sufficiente il parteciperò su Facebook) •L'escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Le guide si riservano il diritto di annullare o modificare l'evento anche durante lo svolgimento dello stesso se le condizioni non permettessero di svolgere e/o continuare l'escursione in sicurezza. L'escursione si svolgerà nel pieno rispetto dei regolamenti COVID- 19.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche