CONOSCIAMO L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA, Castelfidardo AN, 16/11/2021 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 16 2021
nov 30 2021

CONOSCIAMO L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Mini corso di avvicinamento all'olio extravergine di oliva

Letture: ... - Corsi a Castelfidardo - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Fondazione Ferretti
Via della Battaglia 52
data: da martedì 16 novembre 2021, alle 21:00
a martedì 30 novembre 2021, alle 22:30
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Fondazione Ferretti
Referente: Arianna Gardini
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3282876852
CONOSCIAMO L'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Descrizione evento:
L’olio extra vergine di oliva è uno dei prodotti principali della nostra dieta mediterranea, ma solo quello di qualità diviene un sicuro alleato per la nostra salute. Ma come riusciamo a capire se un olio è effettivamente di qualità o meno?   La Fondazione Ferretti e l’Aprol Marche organizzano un mini corso per approcciarsi al mondo dell’olio e.v.o. e fornire ai partecipanti gli strumenti di base per conoscere questo prezioso alimento.   La proposta è inserita nella campagna informativa finanziata con il contributo dell’Unione Europea e dell’ Italia Regg. UE 611-615/2014 e s.m.i. Reg. UE 2220/2020 Misura 3D ed è realizzata in collaborazione con il C.E.A. “Selva di Castelfidardo”, la Selva Società Cooperativa Sociale, Italia Nostra sezione di Castelfidardo e con il patrocinio del Comune di Castelfidardo.   Il prof. Giorgio Panzini ci parlerà dei seguenti argomenti:   16 novembre  |  L’olivo e l’olio 23 novembre |  Caratteri organolettici di un olio da olive 30 novembre |  L’analisi sensoriale, l’assaggiatore e il suo ruolo, classificazione degli oli e guida all’assaggio.   Le serate si terranno presso la Fondazione Ferretti, Via della Battaglia, 52 Castelfidardo (AN).   Quota di partecipazione: € 30   I posti disponibili sono limitati ed è necessario effettuare prima l’iscrizione.   INFO E ISCRIZIONI Tel. 071/780156 oppure invia una mail a info@fondazioneferretti.org   Disclaimer: Verranno rispettate tutte le attuali normative anti Covid-19 .  Il Green Pass è necessario.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche