Corso di Trapper e sopravvivenza, Macerata MC, 19/07/2021 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 19 2021
lug 23 2021

Corso di Trapper e sopravvivenza

Evento gratuito

Letture: ... - Corsi a Macerata - MC



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Macerata
data: da lunedì 19 luglio 2021, alle 00:00
a venerdì 23 luglio 2021, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Risorse Cooperativa
Referente: Risorse Cooperativa
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0733280035
Corso di Trapper e sopravvivenza
Descrizione evento:
Corso di Trapper e Sopravvivenza
Immersi nella natura incontaminata gli esploratori delle terre selvagge detti trapper dovevano cavarsela sempre e conoscevano i trucchi per sopravvivere in ogni situazione ed ogni clima. Il corso è volto ad insegnare come vivere esperienze intense nella natura senza le comodità della città. I partecipanti impareranno ad affrontare le intemperie, cucinare con il fuoco, costruire rifugi, montare una tenda, orientarsi senza la bussola. Le attività si svolgeranno nel parco urbano di Fontescodella e nel bosco urbano di Collevario.
Il corso si svolgerà all’interno del Parco urbano di Fontescodella a Macerata. Il ritrovo sarà davanti al piazzale del Centro di Educazione Ambientale sito nel cuore del parco. I docenti saranno Alessandro Battoni e Mauro Viale, due Guide Ambientali Escursionistiche abilitate ai sensi della legge regionale 9/2006.
Calendario degli incontri
- 19 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00
Introduzione al corso, la vita a contatto con la natura
- 20 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00
Abbigliamento e attrezzatura in ambienti naturali, cassetta primo soccorso prevenzione principali pericoli (meteo, animali)
- 21 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00
Alimentarsi in ambienti selvaggi, cucinare con il fuoco
- 22 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00
Dormire nella natura, montare una tenda, costruire un rifugio
- 23 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00
Cartografia ed orientamento
_____________________
Per info e prenotazioni; ceamacerata@risorsecoop.it - 333.5830881
_____________________
SO.STARE è un progetto educativo del Comune di Macerata per il sostegno dell’infanzia e dell’adolescenza – partner Risorse Società Cooperativa e Associazione Ut.Re.Mi Onlus- realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia
SO.STARE NELLA NATURA
Risorse Cooperativa Sociale nella cornice di questo progetto si sta occupando della realizzazione di specifiche attività da realizzarsi nella natura destinate a ragazzi di età compresa tra 11 e 17 anni.
Tutte le attività proposte sono gratuite poiché finanziate dal Dipartimento delle Politiche della Famiglia nell’ambito del bando EduCare.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche