Monte Catria: escursione da Fonte Avellana alla vetta, Serra Sant'Abbondio PU, 29/05/2021 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

mag 29 2021

Monte Catria: escursione da Fonte Avellana alla vetta

Letture: ... - Escursioni a Serra Sant'Abbondio - PU



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Monte Catria
data: sabato 29 maggio 2021, dalle 08:30 alle 16:30
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: L'Arco di Noè - Escursioni
Referente: Simone Belfioretti
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 3331823124
Monte Catria: escursione da Fonte Avellana alla vetta
Descrizione evento:
Sabato 29 Maggio faremo un’escursione veramente impegnativa, con tratti in forte pendenza, partendo dal millenario Monastero di Fonte Avellana fino a raggiungere la vetta del Monte Catria.

	
		
			Cammineremo all’ombra di verdi faggete, sfiorando grandi rocce erratiche e sostando su antiche piazzole dei carbonai, ma attraverseremo anche vaste praterie fiorite e lì saremo baciati dal sole primaverile. Ci sarà anche tempo per goderci la montagna e ammirarla in tutto il suo splendore. Arrivati alla vetta la croce ci sovrasta, ma non incombe: è da qui che si vede il mondo.
		
			La discesa la affronteremo su altri sentieri rispetto a quelli percorsi all’andata, altrettanto belli, impegnativi e panoramici, fino a giungere di nuovo al Monastero, stanchi ma felici.
		
			 
		
			ORARI E RITROVO
– Ore 8:30, Ritrovo al parcheggio del Monastero di Fonte Avellana, nel comune di Serra Sant’Abbondio (PU) – Fine attività ore 16:30 circa.   DETTAGLI DEL PERCORSO
Cammino effettivo: 5 ore
Dislivello: 1000 m
Lunghezza: 11 km
Livello: Escursionisti Esperti (EE)
– L’escursione è difficile e impegnativa per svariati motivi: lunghezza, dislivello in salita, tipo di tracciato. Necessita di un buon allenamento e una pratica escursionistica consolidata.   QUOTA DI PARTECIPAZIONE
20 € a persona
– La quota comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.   LA GUIDA Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU) – Guida Ambientale Escursionistica regolarmente assicurata e abilitata dalla Regione Marche.   CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (obbligatorie perché importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, giacca a vento, cappello.
Pranzo al sacco.
Acqua 2 litri a testa (non sono presenti punti d’acqua lungo il percorso).
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.   INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– È possibile che i partecipanti vengano ritratti in foto o video prodotti dalla Guida o dagli altri partecipanti. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta all’uso, anche a fini promozionali, di queste immagini.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.   COME PARTECIPARE
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone  333 1823124 (anche whatsapp, sms o telegram).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e per garantire la sicurezza sarà a numero chiuso (max 12 persone).
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche