Teatro in Giallo - Laura Curino in "La lista: il capolavoro di Pasquale Rotondi", Senigallia AN, 23/08/2019 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

ago 23 2019

Teatro in Giallo - Laura Curino in "La lista: il capolavoro di Pasquale Rotondi"

Una storia d’amore per l’arte e l’Italia. Teatro la Fenice Senigallia

Letture: ... - Teatro-Danza a Senigallia - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro La Fenice di Senigallia
data: venerdì 23 agosto 2019, dalle 21:30 alle 00:00
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Teatro in Giallo  - Laura Curino in
Descrizione evento:
 
Il festival del noir e del giallo civile VentimilaRigheSottoiMari inGiallo di Senigallia presenta lo spettacolo:
La Lista. Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi di e con Laura Curino
23 agosto 2019 ore 21:30 – Teatro La Fenice Senigallia (AN)
 
Una grande storia d’amore per l’arte e per l’Italia, la storia di uomo straordinariamente normale che con coraggio e passione riuscì a salvare dalla razzia dei nazisti e dalla distruzione bellica quasi diecimila capolavori del nostro immenso patrimonio artistico.

È la vicenda umana e professionale del sovrintendente Pasquale Rotondi che grazie a Laura Curino, è diventata ora uno spettacolo teatrale - La lista. Salvare l’arte: il capolavoro di Pasquale Rotondi - che sarà messo in scena  come uno degli eventi speciali della prossima edizione del Festival “Ventimilarighesottoimari in Giallo”.
 
Il recital ripercorre i cinque anni, tre mesi e otto giorni di rischi, avventure rocambolesche, decisioni prese sul filo del rasoio dall’uomo che in gran segreto, all’indomani dell’8 settembre del 1943 e dell’invasione tedesca, obbedendo solo alla sua coscienza etica e al suo senso del dovere, anche a rischio della propria vita e di quella della sua famiglia impedì ai nazisti di mettere le mani sui Giorgione, Tintoretto, Piero della Francesca, Lotto, Mantegna, Donatello, Correggio, Caravaggio, Tiepolo e tante altre opere presenti nei musei e nelle pinacoteche delle Marche, del Veneto, della Lombardia, di Roma e di Napoli.
 
I biglietti sono acquistabili sul circuito www.vivaticket.it e alla biglietteria del teatro La Fenice, aperta il venerdì e sabato dalle ore 18 alle ore 20,30. Il costo è di 10 euro (posto unico).

Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche