Cena archeogastronomica, Sassoferrato AN, 20/07/2019 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 20 2019

Cena archeogastronomica

Letture: ... - Rievocazioni a Sassoferrato - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Pro Loco Sassoferrato
Piazza Dante,4
data: sabato 20 luglio 2019, dalle 18:00 alle 23:00
intrattenimenti: Si mangia
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto
Organizzazione: Happennines Soc.Coop
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0732956257
Cena archeogastronomica
Descrizione evento:
 Un menù esclusivo a base di fave, farro, formaggi, miele, marmellate, vino e birre agricole ma più di tutto originali pani e piatti di carne studiati dai maestri fornai e macellai sentinati. Piatti ispirati ai sapori antichi, interpretati in una chiave moderna che esaltando la genuinità dell'agro-alimentare del nostro comprensorio evidenzia le sue origini e ricorda quanto verace sia la loro carta d' identità.

ore 18 - “Dalle forge ai campi di battaglia : la vita quotidiana ai tempi della battaglia delle Nazioni” Conferenza dell'archeologo sperimentale Mauro Fiorentini che, con le sue preziose ricostruzioni storiche, spiega la genialità dei Romani e dei popoli delle Nazioni

ore 19 - 22 “Cena Archeogastronomica”.
Tacconi di Fave di Fratte Rosa, presidio slow food, con sugo rosso e pasta Insalata di Farro “Monterosso” , “Insicia” del legionario dell'Antica macelleria di Lucio Zucca, la “Treccia” di suino di “Fantasie del Norcino” di Fabio Vecchi, la “Ruota” di coniglio della “Macelleria del Corso” di Alessio Gismondi e Daniela Mazzoli, lo stinco di maiale, grigliata mista, Pecorini stagionati del Caseificio Martarelli, dolci e pani del “Forno del Borgo” di Sandro Argentati e del “Forno Romano” di Cristiano Rossi.

La serata sarà allietata dagli spettacoli

“Et chorus voluntas dei”, le ballerine della “Nuova Agis” di Sassoferrato e le danzatrici del ventre dell'Asd di Pergola

Concerto di musica celtica “The Dorlomin”
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche