Ritorno alla luna, Colli al Metauro PU, 19/07/2019 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 19 2019

Ritorno alla luna

Eventi in Villa

Letture: ... - Spettacoli a Colli al Metauro - PU



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Museo del Balì
Loc.San Martino
info periodo: luglio
data: venerdì 19 luglio 2019, dalle 18:00 alle 23:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Fondazione Villa del Balì
Referente: Alessandra
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0721892390
Ritorno alla luna
Descrizione evento:
 

	 

	 

	RITORNO ALLA LUNA

	Luglio 1969

	L'uomo cammina per la prima volta sulla luna.

	“Un piccolo passo per l'uomo, un gigantesco balzo per l'umanità”.

	L'astronauta americano Neil Armstrong è il primo essere umano a calpestare il suolo lunare.

	Luglio 2019

	Il Museo del Balì Ritorna alla luna.

	In occasione dell'anniversario dell'allunaggio: eventi, spettacoli ed esposizioni in Villa per un emozionante viaggio alla scoperta del nostro satellite.

	Il 6 Luglio alle 21:30 apre gli appuntamenti estivi il matematico, professore e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi con uno spettacolo-conferenza dal titolo ” Da Verne all'Apollo XI”.

	In questa serata inaugureremo inoltre la nuova postazione interattiva dedicata all'allunaggio: la stanza immersiva “Ritorno alla luna” dove il pubblico potrà visitare un'ambiente lunare sfidando il silenzio ed il buio spaziale. 

	 

	Gli eventi dedicati proseguiranno il 19 luglio con un ospite d'onore: l'ingegnere ed ex astronauta Paolo Nespoli.

	Nespoli salirà sul palco del Museo alle ore 21:30 per raccontare le sue esperienze e rispondere a tutte le curiosità, che pensiamo saranno tantissime, del pubblico.

	 

	Durante gli eventi, sarà possibile cenare nel parco del Museo grazie a diversi street food presenti per l'occasione.

	Nelle serate dell'evento il Museo sarà visitabile dalle ore 18:30, non sarà previsto lo spettacolo al planetario.

	Costo biglietti

	15 euro Odifreddi

	15 euro Nespoli

	Bambini gratuiti fino a 4 anni, 5 euro fino agli 11 anni .

	Il biglietto comprende l'ingresso al Museo e la conferenza-spettacolo

	Non occorre la prenotazione
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche