Corso pratico di costruzione di un forno in terra cruda, San Marcello AN, 29/06/2019 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

giu 29 2019
giu 30 2019

Corso pratico di costruzione di un forno in terra cruda

il materiale da costruzione più antico per realizzare un forno 100% naturale

Letture: ... - Corsi a San Marcello - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: La fagianella
data: da sabato 29 giugno 2019, alle 09:00
a domenica 30 giugno 2019, alle 18:00 del giorno seguente.
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge all'aperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Rete Solare per l'Autocostruzione
Referente: Fabio Ernetti
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
Corso pratico di costruzione di un forno in terra cruda
Descrizione evento:
Nel mese di giugno l'associazione ecologista  rete solare per l'autocostruzione organizza un laboratorio pratico dedicato alla costruzione di un forno in terra cruda. Durante il laboratorio, partendo da materiali disponibili sul posto come terra, paglia e sabbia si realizzerà un forno esterno per la cottura di pane e pizza (e non solo). Poichè non esiste una miscela unica per gli impasti in terra cruda, una parte del corso sarà dedicato alle tecniche di analisi della terra. Ognuno potrà portare un campione della propria terra per potere definire, caso per caso, come dosare gli ingredienti in maniera ottimale.
Si partirà da metteriali poveri, di facile reperibilità, in un concetto di economia circolare. Si avrà la possibilità di:
imparare a conoscere la propria terra
imparare a costruire la base del forno
imparare le tecniche per fare la cupola
imparare a rifinire la terra con morbide forme...
….in un atmosfera di condivisione e mutuo aiuto

Il laboratorio si terrà in un casale nelle campagne di Jesi, nello splendido paesaggio delle colline marchigiane. All’interno del casale è stato già realizzato un bagno in calce e cocciopesto e effettuato un isolamento naturale con lana di pecora; le pareti interne sono intonacate in terra cruda. Sarà possibile visitare la casa ristrutturata con i proprietari e conoscere le soluzioni di bioedilizia adottate.

Il corso è aperto ai soci dell’associazione in regola (è possibile associarsi contestualmente). La quota di partecipazione comprende i pranzi di sabato e domenica.
Per maggiori informazioni collegarsi alla pagina internet o scrivere a corsi@autocostruzionesolare.it
Aggiornamenti alla nostra pagina facebook: https://www.facebook.com/events/425765988229564/
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche