La mafia non esiste, Senigallia AN, 23/02/2019 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

feb 23 2019

La mafia non esiste

Letture: ... - Teatro a Senigallia - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Teatro "Portone"
Piazza della Vittoria, 22
data: sabato 23 febbraio 2019, dalle 21:00 alle 23:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Gruppo Fuoritempo
Referente: Francesco Montanari
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 0721979197
La mafia non esiste
Descrizione evento:
La mafia sta diventando sempre più un sistema economico integrato, grazie al suo sempre più diffuso e stabile insediamento nei territori delle regioni più ricche del Nord Italia e alla sua penetrazione in settori economici prima sconosciuti, dalle “ecomafie” alle “agromafie”, fino alle varie e più fantasiose forme di riciclaggio, senza dimenticare le forme più tradizionali, come il racket e gli appalti. Purtroppo la maggioranza delle persone crede che il problema riguardi sempre e solo il proprio vicino. In realtà nella stessa Regione Marche sono stati confiscati dei beni alla mafia: segno che qualcosa sta scricchiolando. Il 25 dicembre scorso – a Pesaro, in pieno centro storico – veniva ucciso con 20 colpi di pistola Marcello Bruzzese, il fratello di un pentito di ‘ndrangheta. Viveva lì sotto la protezione del ministero dell’interno, ma i killer lo hanno trovato. L’episodio ha scosso la tranquilla cittadina marchigiana, dove la presenza delle mafie sembrava sconosciuta.      Con lo spettacolo “La mafia non esiste” che andrà in scena Sabato 23 febbraio alle ore 21,00, presso il Teatro “Portone” di Senigallia, il Gruppo Fuoritempo e il gruppo musicale Nineteen Fourth intendono proporre una serata di IMPEGNO-MUSICA-TEATRO. Attraverso interventi musicali e scene teatrali, lo spettacolo presenta la storia della mafia in Italia. Lo scopo dell'iniziativa è di far comprendere che la lotta alla mafia non passa solamente attraverso la lotta alla criminalità ma che, trattandosi principalmente di un intreccio economico-politico, perché la si possa vincere è necessario creare una cultura antimafia soprattutto tra i cittadini. All'interno della serata sono previsti gli interventi di Paola Senesi, referente regionale di Libera Marche, e Giuseppe Paolini, referente della Fattoria della Legalità e Sindaco di Isola del Piano. L’iniziativa è realizzata all’interno della manifestazione regionale “LiberaIdee” organizzata da Libera Marche e inserita nel progetto “La primavera della legalità”. Ingresso gratuito.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche