DONNA=SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE, Ancona AN, 25/11/2018 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

nov 25 2018

DONNA=SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE

giornata contro la violenza sulle donne

Letture: ... - Cinema a Ancona - AN



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Ridotto delle Muse
data: domenica 25 novembre 2018, dalle 17:00 alle 20:00
intrattenimenti:
info sul luogo:

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
DONNA=SOSTANTIVO FEMMINILE PLURALE
Descrizione evento:
 UN CICLO PER RIFLETTERE- DONNE E UOMINI- SULLA CONDIZIONE FEMMINILE Un ciclo di film – uno al mese da novembre a marzo – dedicati alla condizione della donna, rivolti al pubblico femminile ma anche soprattutto a quello maschile. Per una riflessione collettiva e pluridimensionale sulle diverse criticità che pesano sull’esistenza femminile, a vario titolo e in varie forme in tutti i Paesi, tra i più e meno avanzati, e che riguardano le discriminazioni di genere – in parole povere la sottomissione e lo sfruttamento della donna sia in ambito familiare, che sociale e lavorativo – per interrogarsi sul tema di una parità che sia effettiva e universalmente acquisita e, conseguentemente, su quanto lavoro di sensibilizzazione e formazione culturale ed educativa vadano ancora e incessantemente svolti su molteplici fronti per raggiungere questo obiettivo. Da domenica prossima 25 novembre – a cura del Comune di Ancona- prende il via al Cinemuse una rassegna cinematografica che tratta il tema della condizione della donna sotto molteplici aspetti. Il primo film in programma è Agnus dei, scelto per il giorno della GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, bersaglio di soprusi e violenze in molteplici ambiti. La rassegna ospiterà altre 4 pellicole in un arco di tempo che si concluderà per l’8 marzo (28 dicembre “L’affido” di X. Legrand, il 25 gennaio “Sole, cuore e amore” di D.Vicari, il 15 febbraio “Donne senza uomini” di S.Neshat e S.Azari e infine il 10 marzo “The help”, di T.Taylor) , tracciando un percorso ideale e adeguatamente ampio per permettere alla cittadinanza di confrontarsi su una questione irrinunciabile – che vede in gioco la dignità, l’emancipazione e la tutela delle donne- che con sempre maggiore forza si pone alla collettività.
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
"San Martì… nella Storia": per...
Dal 7 al 10 novembre 2024 la rievocazione storica in Centro...
Taverne e osterie a tema, rievocazioni storiche, esposizione Arti e Mestieri, attività creative...
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche