Crystal Sound: concerto gratuito a Jesi - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Crystal sound: concerto gratuito a jesi

In occasione del festival pergolesi spontini



Pubblicato il 07/09/2012
Letture: 1188
- Commenti: 0
Questo è un approfondimento di:
Festival Pergolesi Spontini - XII Edizione
Prosegue il XII Festival Pergolesi Spontini, venerdì 7 settembre alle ore 21 con un concerto in una delle piazze più belle di Jesi, Piazza Federico II, ad ingresso gratuito, con Crystal Sound, spettacolare arpa in vetro con sonorità di cristallo del famoso musicista inglese Robert Tiso.
Le sue dita scorrono rapide e leggere, creando armonie raffinate. Musicista eclettico, Robert Tiso suona una serie di calici di cristallo che costituiscono un raro strumento chiamato cristallofono. Ogni bicchiere viene intonato aggiungendo una quantità precisa d’acqua, mentre il suono si ottiene sfregando i bordi con le dita bagnate, simulando l’archetto sulle corde di violino.

Nel suono di questo strumento c’è qualcosa di profondamente evocativo che riesce a condurre l’ascoltatore in un’atmosfera rarefatta. Con queste sonorità Robert Tiso interpreta grandi capolavori della musica classica e moderna, con musiche di J.S. Bach, L. van Beethoven, G. Verdi, B. Smetana, J. Strauss, J. Brahms, P.I. Cajkovskij, E. Morricone, ogni brano attentamente selezionato e arrangiato per esprimere al meglio il potenziale della glass harp. Un concerto che stimola curiosità e meraviglia in ogni tipo di pubblico, ricordando che creatività e innovazione non hanno confini.

In caso di pioggia il concerto si terrà nello stesso orario presso il Teatro Moriconi in Piazza Federico II.

Robert Tiso, musicista polistrumentista, è nato a Londra nel 1968. Ha trascorso gran parte della sua vita in Italia dove vive tutt’ora. La sua formazione musicale ha inizio all’età di 15 anni studiando chitarra classica e moderna con diversi maestri, sicuramente il più influente è stato Ermanno Maria Signorelli di Padova, città in cui Robert Tiso ha trascorso la sua adolescenza. Durante questo periodo nasce il suo interesse per altri strumenti: saxofono, flauto, tastiera, basso e suona con varie formazioni con cui si diletta a mescolare vari generi musicali e creare nuove sonorità puramente sperimentali. Successivamente approfondisce le nozioni di teoria musicale e apprende i fondamenti di ingegneria del suono con il maestro Paolo Marzocchi di Pesaro.

Il suo interesse per il cristallofono ha inizio nel 2000 dopo aver assistito ad una esibizione di Petr Spatina, virtuoso suonatore di bicchieri di Praga. Una volta realizzato il suo primo cristallofono apprende alcune nozioni sulla tecnica di esecuzione da Igor Sklyarov di San Pietroburgo, altro virtuoso di questo strumento. Dal 2003 Robert Tiso si esibisce con il recital Cristallofonia, in cui propone i suoi arrangiamenti di brani classici e moderni interpretati solamente con il cristallofono. Con i suoi concerti è stato apprezzato e acclamato in tutto il mondo come uno dei pochi maestri contemporanei di questo strumento. Tiso ha suonato in molti festival musicali e d’arte, per programmi educativi, eventi culturali, musei, programmi televisivi e radiofonici, e per eventi legati al vetro e all’acqua, gli elementi fondamentali della sua musica.

Informazioni: Fondazione Pergolesi Spontini tel. 0731.202944 www.fondazionepergolesispontini.com

di Rossella Redazione

I commenti dei lettori



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
The Crazy Run 2025: Follie di Colore...
Il 25 aprile 2025 a Corinaldo, durante la Festa dei Folli
Compie dieci anni l'evento più colorato, pazzo e partecipato della Festa dei Folli: The Crazy Run...
Festa dei Folli 2025: online il...
Oltre 60 gli appuntamenti in programma a Corinaldo tra...
L'attesa è finita: è online il programma ufficiale della Festa dei Folli 2025, il festival di...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche