Sono stati trovati 496 articoli
Pubblicato il 09/09/2017
In caso di pioggia l'evento ci sarà comunque...
Pubblicato il 06/09/2017
Da settembre alla scuola di musica Cotton Lab ricominciano gli incontri dedicati a grandi e piccini. Ogni lunedì dalle 18 alle 19, nelle ampie e luminose aule della più innovativa scuola di musica del centro Italia, riprenderà il corso di dizione "Scusi, ma come parla?" a cura dell'attrice Cristiana Castelli. Lo studio della dizione è importante per molti professionisti e per tutti coloro che hanno l’esigenza di esprimersi in pubblico e il suo insegnamento ha due obiettivi principali: la pronuncia corretta di vocali e consonanti, e la capacità di leggere e parlare in modo conforme alle esigenze di un testo.
Sempre con la stessa conduzione, ogni martedì e ogni venerdì dalle ore 16.30 alle 18 si svolgerà una serie di incontri con Leggiamo un libro a mamma e papà, il laboratorio di lettura in stile teatrale per tutta la famiglia. Il laboratorio, nato nel 2008 nell'ottica di promozione culturale dell'associazione Actor, ha avuto numerose edizioni e varie locations: Libreria Rinascita, Biblioteca Rivosecchi di Grottammare, scuole dell’infanzia e elementare di Villa Pigna, Folignano e Piane di Morro, Festival Teatri del mondo di Porto Sant’Elpidio, Campi scuola estivi a San Benedetto e Porto D’Ascoli e Giulianova, Sibyllarium festival ed altri ancora. Da qualche anno il laboratorio è stato scelto da moltissime famiglie per animare in modo alternativo feste e ricorrenze importanti.
Dal 2016 la collaborazione con la Scuola di Musica Cotton Lab ha dato il via - e continuazione - a molteplici iniziative: dal Teatro Bistrot, rassegna di risto-teatro realizzata con la partecipazione di Chez Toi, ai Cotton Lab Camp dove i bimbi hanno potuto godere di attività ludiche e formative a loro rivolte, sia durante la chiusura forzata delle scuole a causa dell'emergenza sismica sia nel corso delle vacanze natalizie. Per saperne di più: www.leggiamoinsieme.it. Per informazioni e prenotazioni: Cotton Lab 331 324 2057 oppure Cristiana 360.652168.
Pubblicato il 01/09/2017
Fra le molteplici attrazioni del festival c'è la possibilità per chi vuole di partecipare gratuitamente allo stage di saltarello .
Pubblicato il 22/08/2017
“Millenarja” nasce dal desiderio di mettere in atto la decennale esperienza del gruppo Araba Fenice nell’ambito delle rievocazioni storiche. Le sue bandiere, accompagnate dal ritmo dei tamburi, hanno volato nei cieli del Portogallo di fronte al Presidente della Repubblica portoghese, in Francia, Spagna, Slovenia, Isole Azzorre e per due volte in Australia, dove il Gruppo si è aggiudicato il 1° premio su ben 147 nazioni partecipanti al “Lions Club International Convention” tenutosi a Sydney.
I successi internazionali sono affiancati alle innumerevoli esibizioni nei Borghi della bella Italia, questo intenso percorso formativo ha fatto nascere nel Gruppo la voglia di celebrare Corinaldo e la sua storia millenaria!
La terza edizione si terrà il 26 e 27 agosto 2017 nel Centro Storico di Corinaldo, saranno due giorni dove assaggeremo gli ottimi prodotti dell’enogastronomia locale, riscopriremo i giochi di un tempo e vivremo momenti di festa con i mercatini medievali, i giocolieri, i musici, i combattenti e la maestria degli sbandieratori e tamburi dell’Araba Fenice.
Pubblicato il 01/08/2017
Programma della XXIXª Sagra della Birra a Ripaberarda di Castignano.
Non sarà di certo il terremoto a fermare la festa di Ripaberarda. Cinque giorni ricchi di Eventi Culturali, Musicali e Divertimento, il tutto contornato da pasti deliziosi e birra fresca.
Pubblicato il 26/07/2017
Un assaggio di Memphis arriva a Senigallia sulla riviera adriatica grazie al Summer Jamboree 2017 organizzato dalla società Summer Jamboree e sostenuto dal Comune di Senigallia con la collaborazione di Regione Marche e la partecipazione della Camera di Commercio di Ancona.
Pubblicato il 26/07/2017
Sensualità retrò, piume, rossetto rosso, lustrini, ventagli, corpetti, calze di nylon, ammiccamenti giocosi e immancabilmente tanta maliziosa ironia. Sono queste le caratteristiche del moderno Burlesque, erede dello spettacolo ottocentesco in stile vittoriano che, arrivato negli Stati Uniti, ha poi spiccato il volo conquistando tutto il mondo trasformandosi in varietà.
Pubblicato il 26/07/2017
La Festa Castellana 2017, che si svolge a Scapezzano di Senigallia durante le serate del 28, 29 e 30 luglio, intende rievocare l'accogliente atmosfera medievale di metà '300.
Pubblicato il 26/07/2017
Il caldo torrido di questi giorni, rende ancora più spasmodica l’attesa dell’appuntamento con la Sagra delle Pappardelle al Cinghiale, giunta alla 23° edizione.
Pubblicato il 18/07/2017
La “Sagra del Maialino alla Brace”…un evento piacevole di dialogo e di storia rurale. È una “realtà maggiorenne” la gustosa Sagra del Maialino alla Brace di Camporota di Treia (Mc).
Pubblicato il 18/07/2017
Ricorre quest’anno il cinquecentesimo anniversario dall’Assedio che Francesco della Rovere, Signore di Senigallia, mosse alle mura di Corinaldo.
Pubblicato il 26/06/2017
Informiamo che per cause non dipendenti dalla nostra volontà,
Pubblicato il 14/06/2017
Forti della appassionata e costante partecipazione degli oltre 600 abbonati, sulla scia dei consensi e sold-out registrati, Comune di Senigallia, Compagnia della Rancia e AMAT, hanno delineato per la nuova stagione 2017/2018 del Teatro La Fenice di Senigallia un equilibrato percorso tra divertimento, repertorio classico, innovazione e artisti di grande prestigio, con i due abbonamenti dedicati alla prosa e alla danza, composti rispettivamente da 6 e 5 spettacoli.
Pubblicato il 24/05/2017
Nuovo appuntamento per iFood inStore nelle Marche: il tour di show-cooking torna in terra marchigiana con un evento a Porto Sant’Elpidio. Sabato 27 maggio, dalle 17:30 alle 19:00, le blogger e cuoche amatoriali di iFood Annalaura Levantesi e Sara Salvoni si alterneranno ai fornelli di una cucina di design presso lo Scavolini Store Porto Sant’Elpidio.
Pubblicato il 17/05/2017
A Montignano dal 18 al 21 maggio 2017 è tempo di festa e che festa! Quando si parla di buona cucina, di associazionismo e soprattutto di tradizione non si può sicuramente non tenere a mente l’evento che da ben 35 anni anima il centro del piccolo paesino a sud di Senigallia: la Festa del Cuntadin.
Pubblicato il 19/04/2017
Corinaldo scalda i motori e si prepara ad accogliere i ‘folli’ di tutta Italia che dal 22 al 25 aprile si riverseranno nel comune marchigiano. Non a caso, coloro che lo desidereranno, potranno richiedere un passaporto per certificare la loro vicinanza ed appartenenza a questa virtuale anagrafe della follia.
Pubblicato il 13/04/2017
Quando parliamo della prossima Festa dei Folli, che si svolgerà a Corinaldo dal 22 al 25 aprile prossimi, non possiamo far a meno di sottolineare le tante attività culturali presenti in questa edizione 2017.
Pubblicato il 13/04/2017
I ragazzi del Gruppo Storico “Combusta Revixi” presentano la quarta edizione della Folle Corsa Colorata “The Crazy Run“, che si svolgerà martedì 25 aprile 2017 a Corinaldo, in collaborazione con l’Associazione CamminAmici.
Pubblicato il 05/04/2017
Tornano le «Tracce di giovane danza d’autore dalle Marche», alla Rotonda a Mare, venerdì 7 aprile riunite nel titolo «Sotto a chi danza!», ultimo appuntamento del cartellone dedicato alla giovane danza contemporanea italiana proposto dall’AMAT con il Comune in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il sostegno di MiBACT e Regione Marche.
Pubblicato il 22/03/2017
Venerdì 31 marzo (replica fuori abbonamento) e sabato 1 aprile torna, dopo il successo strepitoso dello scorso anno con Decamerone, Stefano Accorsi, protagonista dello spettacolo GIOCANDO CON ORLANDO diretto da Marco Baliani.
Pubblicato il 22/03/2017
Le giornate si allungano e il sole torna ad illuminare i pomeriggi, un’aria frizzante caratterizza l’arrivo del weekend…bentornata Primavera! Per sabato 25 marzo dalle 18:00 alle 19:30, Scavolini e iFood hanno organizzato un evento che inaugura l’inizio della bella stagione. Presso lo Scavolini Store Jesi, le food-blogger Annalaura Levantesi e Sara Salvoni coinvolgeranno il pubblico con delle lezioni di cucina gratuite dedicate alla preparazione di un perfetto cestino da pic-nic.
L’ingresso è libero.
Pubblicato il 14/03/2017
Come festeggiare il papà in modo originale? L’occasione è lo show-cooking ideato da Scavolini e iFood con lezioni di cucina dolcissime dedicate a tutta la famiglia. Sabato 18 marzo dalle 18:00 alle 19:30, presso lo Scavolini Store Urbino, le food-blogger Sara Salvoni e Annalaura Levantesi coinvolgeranno il pubblico nel mondo della pasticceria.
L’ingresso è libero.
Pubblicato il 08/03/2017
La realtà concreta di una Città Elettrica, contenitrice ed evocatrice di forza ed energia in movimento. Un tuffo tra futuro e passato, tra vecchio e nuovo, un presente che elabora ciò che è stato e il suo "futuro ideale". Un'atmosfera onirica nella quale viene rivisitato il concetto di verità e lo stupore nel percepire l'esistenza di altri modi di vedere.
Pubblicato il 08/02/2017
Con più di 1.500 repliche all’attivo e oltre 1.650.000 spettatori, GREASE, il musical dei record prodotto da Compagnia della Rancia con la regia di Saverio Marconi, nel 2017 festeggia 20 anni dal debutto e di successi in Italia.
Pubblicato il 23/01/2017
Una generazione di artisti rende particolarmente vivace lo scenario della danza contemporanea italiana: la serata presenta alcune delle più interessanti ed originali performance emerse dalla Vetrina della giovane danza d'autore promossa dal network AnticorpiXL (di cui AMAT è partner per le Marche), prima rete nazionale indipendente perla promozione della danza d'autore.
Pubblicato il 11/01/2017
Venerdì 20 gennaio arriva al Teatro La Fenice di Senigallia NUDI E CRUDI, un manuale del vuoto e della perdita di senso, nel puro stile della commedia inglese.
Pubblicato il 09/01/2017
Il prossimo 15 gennaio la campagna “Il Bio che non trema” arriverà alla sua naturale conclusione. Siamo quindi lieti di invitarvi ad un grande evento-benefit che si terrà domenica 15 gennaio presso il Teatro “La Fenice” di Senigallia.
Pubblicato il 02/01/2017
Riprendono dal 3 al 7 gennaio i Concerti di Natale del New Vocal Ensemble
Pubblicato il 28/12/2016
Venerdì 6 gennaio arriva al Teatro La Fenice di Senigallia CABARET, un classico del teatro musicale, famosissimo in tutto il mondo, scritto da Joe Masteroff, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb; la versione italiana è prodotta da Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi.
Pubblicato il 21/12/2016
Arturo Brachetti sarà al Teatro La Fenice di Senigallia il 10 e 11 febbraio 2017 con il suo nuovo spettacolo SOLO. Sono già aperte le prevendite nei circuiti TicketOne e Ciaotickets.