Comune di Serrapetrona, Comuni a Serrapetrona (MC) - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  
Comune di Serrapetrona

Comune di Serrapetrona

Serrapetrona (MC)
Categoria: Comuni
Contatti:

Comune di Serrapetrona
Via Giacomo Leopardi, 18
62020 - Serrapetrona (MC)

La scheda è stata inserita da: Redazione
Visite ricevute dalla scheda:2138
Descrizione:
Se l'attento turista volesse trovare un luogo che contemporaneamente coniughi bellezze paesaggistiche a vestigia storiche e artistiche di notevole valenza, una tradizionale ospitalità e una gradevole e genuina cucina ad un ambiente tuffato nel verde e nel silenzio, di completo relax, non può non salire a Serrapetrona, nell'entroterra maceratese, percorrendo i sei km. che la collegano alla superstrada Civitanova-Foligno e alla frazione di Caccamo sull'omonimo lago. Ho detto salire perchè Serrapetrona è situata a 500 mt. sul livello del mare, fra verdi colline che si elevano fino a 1000 mt. Essa racchiude vestigia fin dall'alto medioevo (il termine stesso “Serra”, di origine longobarda, indica un abitato fortificato con funzioni di sbarramento a difesa dell'inizio di una valle “Petrona” di pietra). Non si può quindi non rimanere felicemente sorpresi nell'ammirare, tra i vari reperti artistici, le croci lignee e d'argento dell'età gotica di Cecco da Camerino, gli affreschi della scuola giottesco-riminese, le pale d'altare e il pregevolissimo “polittico” di Lorenzo d Alessandro e la “crocifissione” di scuola camerinese, di Giovanni Angelo di Antonio rispettivamente nelle Chiese di S. Francesco e S. Lorenzo; ...le antiche pergamene del 1100, le bolle e lo “statuto” dell'età feudale, quando Serrapetrona lottò per diventare Comune, contenute nell'archivio storico; ...l'antichissima “fonte delle Conce” che seguita a versare apprezzate acque oligo-minerali; ...il “museo dell'uomo” con attrezzi e materiali utilizzati dall'antica tradizione contadina e ospitato in alcuni locali del restaurato "castello" di età longobarda. Se poi il turista alle bellezze naturali ed artistiche volesse abbinare anche un’ottima eno-gastronomia non resta che scegliere tra le eccellenti trattorie presenti e l’ormai famosissima “Vernaccia di Serrapetrona d.o.c.g. ”, vino spumante, unico per qualità, caratteristiche e tradizione apprezzato nell’intero territorio nazionale ed oltre.


Vuoi far comparire la tua azienda all'interno di questo portale !? è GRATUITO e senza impegno!!!

Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
Redazionali
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche