Comune di San Ginesio, Comuni a San Ginesio (MC) - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  
Comune di San Ginesio

Comune di San Ginesio

San Ginesio (MC)
Categoria: Comuni
Contatti:

Comune di San Ginesio
Via Capocastello, 35
62026 - San Ginesio (MC)

La scheda è stata inserita da: Redazione
Visite ricevute dalla scheda:1524
Descrizione:
invia per e-mail stampa la scheda vai alla photo gallery info Sullo sfondo azzurro dei Monti Sibillini si erge l'ampio colle che ospita l'aristocratico centro storico della antica città di San Ginesio. San Ginesio fronteggia la quinta suggestiva dei Monti Azzurri e allunga lo sguardo allo sperone del Monte Conero che sprofonda nel mare. Tra San Ginesio e la lunga linea azzurra del Mare Adriatico si snoda una complicata teoria di colline, campi, cocuzzoli, paesaggi spettinati ed intensi, tipici della fisionomia della Regione Marche. L'attrazione tra il mare e il monte, la dedizione alla sana economia rurale e all'impegno intellettuale rappresentano ancora oggi la dicotomia dipanatasi nel luogo lungo i secoli per generazioni. La storia di questa Terra viene narrata in diversi libri da diversi autori in diversi secoli, a partire dal Cinquecento. Due fattori accomunano queste narrazioni, l'esaltazione delle peculiarità ambientali e la sottolineatura della vivacità civile. La descrizione dell'amenità singolare del luogo, della feracità delle terre, della purezza delle acque, della salubrità dell'aria si accompagna e si incrocia con l'annotazione circa la fierezza dei cittadini che, molto spesso, si tramuta da virtù in ribellione. L'atmosfera di questo luogo è tessuta in una magica alchimia di contrasti, al pari dei Monti che lo custodiscono da vicino. Quei Monti che sono stati ultimo rifugio del paganesimo rappresentato dal mito della Sibilla e primo ricovero del nuovo cristianesimo incarnato nella predicazione di S. Francesco di Assisi. San Ginesio è tutto questo. San Ginesio è testimonianza vivente di sacro e di profano, di devozione e di teatro, di ortodossia e di eresia, di vocazione aristocratica e di fierezza popolana, di iniziativa e di indolenza. Probabilmente non è un caso che la città sia intitolata al santo patrono degli attori, appunto san Ginesio.


Vuoi far comparire la tua azienda all'interno di questo portale !? è GRATUITO e senza impegno!!!

Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
The Crazy Run 2025: Follie di Colore...
Il 25 aprile 2025 a Corinaldo, durante la Festa dei Folli
Compie dieci anni l'evento più colorato, pazzo e partecipato della Festa dei Folli: The Crazy Run...
Festa dei Folli 2025: online il...
Oltre 60 gli appuntamenti in programma a Corinaldo tra...
L'attesa è finita: è online il programma ufficiale della Festa dei Folli 2025, il festival di...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche