Letture: ... - Enogastronomia a Macerata - MC
dove: | Antichi Forni - Piaggia della Torre, 4 - Macerata Antichi Forni - Piaggia della Torre, 4 - Macerata |
data: | domenica 16 febbraio 2025, dalle 15:30 alle 20:30 |
intrattenimenti: | Si mangia |
info sul luogo: | L'evento si svolge al coperto |
Qui trovi maggiori informazioni su questo evento |
Organizzazione: | Associazione Terre di Ribona |
Referente: | Non definito |
E-mail: | Contatta il referente |
Telefono: |
๐ ๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐ข๐๐ ๐๐ ๐ ๐๐๐๐ซ๐๐ข๐จ ๐๐๐๐, nella suggestiva location degli ๐๐ง๐ญ๐ข๐๐ก๐ข ๐ ๐จ๐ซ๐ง๐ข a ๐๐๐๐๐ซ๐๐ญ๐, vieni a scoprire e degustare uno dei tesori più preziosi del territorio marchigiano: il vitigno ๐๐ข๐๐จ๐ง๐ e i vini delle cantine ๐๐๐ซ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐ข๐๐จ๐ง๐! ๐ท
๐๐ข๐๐จ๐ง๐ ๐ข๐ง ๐๐๐๐ง๐ è il primo ๐๐ฏ๐๐ง๐ญ๐จ incentrato alla scoperta di tutti i segreti, le peculiarità e le caratteristiche del Ribona, un vero e proprio unicum che racchiude in sé i sapori e le suggestioni dei colli maceratesi e delle brezze marine dell'Adriatico ๐๐ฟ
๐พ ๐๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐๐ฆ๐ฆ๐ dell'evento - Ribona in Scena:
- ๐๐:๐๐: Scopri le origini del vitigno Ribona con la Dott.ssa Oriana Silvestroni ๐ฟ
- ๐๐:๐๐: ๐๐๐ฌ๐ญ๐๐ซ๐๐ฅ๐๐ฌ๐ฌ Ribona guidata dal Dott. Carlo Cambi ๐๐
- dalle ๐๐:๐๐: ๐ฅ ๐๐๐๐ฎ๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ข๐๐จ๐ง๐ — un percorso di degustazione unico con tutti i Ribona dei produttori dell’associazione Terre di Ribona.
Potrai ๐๐ฌ๐ฌ๐๐ ๐ ๐ข๐๐ซ๐ e degustare ๐ญ๐ฎ๐ญ๐ญ๐ le diverse interpretazioni di questo vitigno, contraddistinte dalla qualità e dalla passione dei produttori del territorio ๐ณ
๏ธ๐ท Calice di ingresso: 7 euro
Le ๐๐๐ง๐ญ๐ข๐ง๐ dell'associazione Terre di Ribona che ti aspettano con i loro vini:
โ๏ธ Cantina Andrea Giorgetti
โ๏ธ Cantina Boccadigabbia
โ๏ธ Cantina Conti Degli Azzoni
โ๏ธ Cantina San Michele Arcangelo
โ๏ธ Cantina Sant'Isidoro
โ๏ธ Cantina Saputi
โ๏ธ Cantina Villa Forano
๐ Antichi Forni - Piaggia della Torre, 4 - Macerata
๐ Domenica 16 Febbraio 2025
๐ A partire dalle 15:30
Per qualsiasi info potete inviare un messaggio privato tramite i nostri profili Facebook e Instagram Terre di Ribona o visitare il sito www.terrediribona.it.
๐พ Non perdere l’occasione: segna la data e condividi con chi ami i tesori della nostra regione!