Un grido non taciuto, Pietrarubbia PU, 20/07/2024 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 20 2024
nov 24 2024

Un grido non taciuto

Letture: 161 - Mostre a Pietrarubbia - PU



ATTENZIONE: Questo evento si è svolto nel PASSATO!!
Sai se verrà riproposto? SEGNALACELO tu stesso!

Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Museo di Pietrarubbia
data: da sabato 20 luglio 2024, alle 18:00
a domenica 24 novembre 2024, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti:
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono: 072275110
Un grido non taciuto
Descrizione evento:
Un grido non taciuto. Il 20 luglio inaugura a Pietrarubbia la personale di scultura di Paolo Soro

Pietrarubbia - “Un grido non taciuto”. Con questo titolo inaugura sabato 20 luglio, alle ore 18, nelle sale del Museo di arte contemporanea di Pietrarubbia la mostra personale di scultura dell’artista Paolo Soro. Il percorso espositivo, che rientra nell’ambito delle iniziative 50x50 e dunque nel programma di Pesaro Capitale della Cultura 2024, si compone di 15 sculture in metallo o materiale misto (terracotta, piombo, bronzo, acciaio e acciaio inox) che raccontano la ricomposizione dell’uomo nelle sue varie dimensioni (culturale, storica, religiosa, affettiva) a partire da una contemporaneità frammentata e simboleggiata dalle rovine di Palmira. Ad introdurre il vernissage sarà Riccardo Tonti Bandini, mentre la mostra sarà accompagnata dal testo critico di Maurizio Cesarini. Paolo Soro è nato a Sestu (CA) nel 1959 e si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Urbino dove attualmente insegna tecniche per la fonderia e la scultura.

Nell’arco del periodo espositivo ci saranno tre incontri culturali:

Sabato 3 Agosto ore 18.00

APPROCCIO ALL’ARTE CONTEMPORANEA

Tavola rotonda e Lectio Magistralis di Maurizio Cesarini (Docente presso l’Accademia di Urbino)

Venerdì 9 Agosto ore 18.00

IL BELLO - Lectio magistralis di Marco Cangiotti (Docente all’Università di Urbino).

Dal 18 al 26 Novembre PESARO 50x50

Con data da destinarsi: Conferenza - Testimonianza di Mariastella e Luca Sguanci “LORENO SGUANCI E LA SCULTURA CONTEMPORANEA A PESARO E PROVINCIA”

La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino al 24 novembre il sabato dalle 14,30 alle 19 e la domenica dalle 10 alle 12 e nei giorni infrasettimanali su appuntamento chiamando lo 072275110 dalle ore 9 alle 13. Per info https://www.museodipietrarubbia.it.

@font-face
{font-family:Arial;
panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face
{font-family:"Cambria Math";
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:1;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-format:other;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}@font-face
{font-family:MinionPro-Regular;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:1610613383 1 0 0 415 0;}@font-face
{font-family:ArialMT;
mso-font-charset:0;
mso-generic-font-family:auto;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-parent:"";
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
line-height:115%;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:Arial;
mso-fareast-font-family:Arial;
mso-ansi-language:#0010;}p.Paragrafobase, li.Paragrafobase, div.Paragrafobase
{mso-style-name:"[Paragrafo base]";
mso-style-priority:99;
mso-style-unhide:no;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
line-height:120%;
mso-pagination:none;
mso-layout-grid-align:none;
text-autospace:none;
font-size:12.0pt;
font-family:MinionPro-Regular;
mso-fareast-font-family:Arial;
mso-bidi-font-family:MinionPro-Regular;
color:black;}.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-size:11.0pt;
mso-ansi-font-size:11.0pt;
mso-bidi-font-size:11.0pt;
font-family:Arial;
mso-ascii-font-family:Arial;
mso-fareast-font-family:Arial;
mso-hansi-font-family:Arial;
mso-bidi-font-family:Arial;
mso-ansi-language:#0010;}.MsoPapDefault
{mso-style-type:export-only;
line-height:115%;}div.WordSection1
{page:WordSection1;}
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
The Crazy Run 2025: Follie di Colore...
Il 25 aprile 2025 a Corinaldo, durante la Festa dei Folli
Compie dieci anni l'evento più colorato, pazzo e partecipato della Festa dei Folli: The Crazy Run...
Festa dei Folli 2025: online il...
Oltre 60 gli appuntamenti in programma a Corinaldo tra...
L'attesa è finita: è online il programma ufficiale della Festa dei Folli 2025, il festival di...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Il Movimento Cristiano Lavoratori...
Si può partecipare entro il 29 dicembre 2024 inviando foto...
Hai un presepe? Sei appassionato di presepi? Pensi che il tuo presepe sia...
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche