36° sagra del maialino alla brace, Treia MC, 18/07/2024 - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Dettagli evento:

lug 18 2024
lug 21 2024

36° sagra del maialino alla brace

All'insegna della migliore tradizione e gastronomia rurale

Letture: ... - Sagre a Treia - MC


Approfondimenti: INSERISCI un approfondimento
dove: Camporota di Treia (MC)
Camporota
data: da giovedì 18 luglio 2024, alle 00:00
a domenica 21 luglio 2024, alle 00:00
Nelle vicinanze di questo evento, Marche in Festa raccomanda alcuni locali/attività/aziende:
intrattenimenti: Si mangia, Si balla
info sul luogo: L'evento si svolge sia all'aperto che al coperto

Qui trovi maggiori informazioni su questo evento
Organizzazione: Non definito
Referente: Non definito
E-mail: Contatta il referente
Telefono:
36° sagra del maialino alla brace
Descrizione evento:
  
CAMPOROTA IN FESTA CON IL MAIALINO ALLA BRACE
Dal 18 AL 21 LUGLIO 2024, UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI RELIGIOSI E CIVILI

A Camporota di Treia si rinnovano le tradizioni della nostra terra, con la 36^ edizione della Sagra del Maialino alla Brace e festa di S. Vincenzo. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della buona cucina e delle belle tradizioni del Maceratese.

Dal 18 al 21 luglio, come consuetudine, i numerosi volontari del Circolo Acli Pro Camporota A.p.s., coadiuvati dagli amici del Comitato parrocchiale di S. Maria in Selva, accoglieranno i graditi ospiti che verranno a Camporota per gustare le varie specialità gastronomiche, ma soprattutto lui, protagonista indiscusso della sagra: il maialino alla brace.

Domenica 21 luglio si festeggerà San Vincenzo, protettore delle campagne, alle ore 11,00 verrà celebrata la Santa Messa e a seguire la benedizione della campagna e dei mezzi agricoli con la statua del santo.

Con il programma civile si inizia: Giovedì 18, alle ore 21,00 con il torneo di briscola, sempre con lo stesso orario, la “Nuova Compagnia teatrale di Vissani”, presenta la divertente commedia “Non te pago”.

Venerdì 19, Alle ore 21,00 altra serata per gli appassionati delle carte con il torneo di Scala 40, alle ore 21,00 si potrà ballare con l’orchestra “Suonami Band”; alle ore 23,00, per i più giovani, DJ Mix con “Alessio Corsetti”. 

Sabato 20, nel pomeriggio, alle ore 14,30 gara di bocce a terna, a campo libero; alle ore 21.30 si balla con “l’orchestra Paradise” di Mosetti e Pasquini.

Domenica 21, alle ore 8,00 si radunano i cavalieri che partecipano alla “Cavalcata delle Due Valli”. Alle ore 17,00 ci divertiamo con i simpatici stornellatori del gruppo “La Martinicchia”. Poi alle 21,00 tanta bella musica con la “Stock 84 Band”.

Lo stand gastronomico funzionerà: giovedì, venerdì e sabato, la sera per la cena. Domenica: pranzo e cena. Il Maialino alla brace è però disponibile soltanto la cena del sabato e domenica pranzo e cena. Il Maialino alla brace d’asporto sarà disponibile il sabato dalle ore 18,00 e la domenica dalle ore 11,00.

Una serie di appuntamenti, dunque, all’insegna della migliore tradizione e gastronomia rurale.  
Nei pressi di questo evento puoi:
Mangiare Bere Dormire Divertirti Rilassarti Informarti Altro

Commenta e condividi attraverso Facebook!



Sfoglia:



Utilità:

Scelti per voi
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
Scoprire le Marche: città da non...
Il piacere del relax e del comfort in vacanza
Le Marche, una regione incantevole che si trova tra l'Adriatico e l'Appennino: da molti viaggiatori...
Auto elettriche: si risparmia di più...
Noleggio a lungo termine di auto elettriche: cosa bisogna...
Il trend del noleggio a lungo termine (NLT) in Italia è in crescita negli ultimi anni, mostrando...
causa meteo
Causa meteo
Redazionali
Scopri alloggi unici e prenota senza preoccupazioni con...
 Gli affitti brevi, come quelli offerti da aziende specializzate...
Senigallia: Un connubio perfetto tra...
Destinazione unica dove la cucina di chef rinomati incontra...
 Quando arriva il momento di scegliere la meta delle nostre vacanze, è sempre difficile...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche