Turisti in treno: Marche, Riviera Adriatica ed Emilia Romagna le mete predilette - Marche in Festa
 

Marche in festa

Sagre, Fiere, Feste ed Eventi della regione Marche


| Altri
  

Turisti in treno: marche, riviera adriatica ed emilia romagna le mete predilette

Sempre piu' turisti viaggiano in treno d'estate. le localita' preferite da chi viaggia in treno



Pubblicato il 19/08/2024
Letture: 92
- Commenti: 0
Quando si tratta di turismo, c'è un fattore che viene spesso sottovalutato, se si parla delle modalità di viaggio. E quel fattore è il treno, un mezzo di trasporto che utilizzano sempre più persone, e che consente di vivere un viaggio più rilassato e più "vintage", con la possibilità di conoscere altri turisti. In sintesi, sta tornando di moda la logica dei viaggi interrail degli anni 2000, quando il treno veniva spesso visto come un'opzione più interessante rispetto all'aereo. Poi è chiaro che incide, in questa scelta, anche la questione relativa ai costi.
Turisti in treno: Marche, Riviera Adriatica ed Emilia Romagna le mete predilette

Sempre più turisti viaggiano in treno d'estate

Le statistiche fornite da Trainline pongono in evidenza un dato importante: il 62% degli europei e il 56% degli italiani preferiscono il treno ad altri mezzi di trasporto, per le proprie vacanze. Questa scelta viene motivata da una serie di fattori preponderanti: si parla ad esempio dell'impatto ambientale ridotto dei viaggi su rotaia, ma anche dell'efficienza organizzativa. Tra le destinazioni straniere, Nizza si posiziona come la città più visitata, mentre a livello nazionale Milano, Roma e Napoli rappresentano i principali snodi che facilitano il movimento dei turisti verso diverse località.

Le località preferite da chi viaggia in treno

La costa adriatica, in particolare, ha registrato un elevato incremento di turisti che si spostano in treno. Località come Cattolica, San Giovanni in Marignano e Gabicce Mare hanno messo a segno un aumento del +134% nella vendita dei biglietti ferroviari. Anche Porto San Giorgio e Fermo hanno evidenziato dati simili, con una crescita del +133%, il che dimostra la forte attrazione che la costa adriatica esercita sui turisti. Riccione, con un dato del +128%, rappresenta un altro esempio lampante di questa tendenza.

La riviera adriatica, dalle Marche all'Emilia Romagna, diventa dunque una meta particolarmente gettonata da chi viaggia su rotaie. Non potrebbe essere altrimenti, considerando che parliamo di località ricche di spiagge e di occasioni per divertirsi. Inoltre, viaggiare in treno consente di ridurre i costi per gli spostamenti, così da avere un budget maggiore da investire nei servizi tipici delle vacanze, come quelli balneari. Servizi che non sono a buon mercato, come spiega anche questo articolo pubblicato dalla redazione del blogl del sito di slots online di Betway e la sua infografica sui costi dei lettini in spiaggia, ad esempio.

Per quel che riguarda le città dalle quali si parte in treno, Milano spicca in cima alla lista delle preferenze dei turisti, con un incremento del 42% dei viaggiatori diretti verso Rimini. Rimini che, fra le altre cose, è prima nella classifica delle 10 mete principali scelte dai turisti che si muovono in treno. Una classifica che vede anche la presenza di altre località balneari molto note sia in Italia che all'estero, come Vasto, Cervia e Bellaria. Infine, da sottolineare anche il successo della Campania, che ha messo a registro un forte aumento delle prenotazioni.

Anche altre regioni come la Liguria e la Calabria hanno scalato diverse posizioni nella classifica di gradimento dei turisti che viaggiano in treno. Una scelta che riguarda soprattutto i giovani, ovvero la fascia della popolazione più sensibile al tema della sostenibilità ambientale.

di Luca Redazione

I commenti dei lettori



Sfoglia:



Utilità:



Scelti per voi
Festa dei Folli confermata a Corinaldo:...
Alla memoria di Papa Francesco, uomo di dialogo, speranza e...
In queste ore ci stanno scrivendo in tanti. Alcuni per chiedere conferma, altri per condividere...
The Crazy Run 2025: Follie di Colore...
Il 25 aprile 2025 a Corinaldo, durante la Festa dei Folli
Compie dieci anni l'evento più colorato, pazzo e partecipato della Festa dei Folli: The Crazy Run...
Festa dei Folli 2025: online il...
Oltre 60 gli appuntamenti in programma a Corinaldo tra...
L'attesa è finita: è online il programma ufficiale della Festa dei Folli 2025, il festival di...
Villa Mariella: relax, comfort e...
La tua casa vacanze ideale tra spiaggia, movida e...
Se cerchi una vacanza che unisca comodità, privacy e contatto con la natura, Villa Mariella è la...
Festa dei Folli 2025 a Corinaldo: meno...
Teatro di strada, circo contemporaneo, musica dal vivo,...
Il conto alla rovescia è già iniziato: manca meno di un mese alla Festa dei Folli, il festival di...
Ultimi eventi inseriti
Approfondimenti
L'ADM e le normative italiane per le...
Nel tempo regole piu' stringenti su pubblicita', messaggi...
Nei bar, nelle tabaccherie e nelle sale da gioco italiane si celano da diversi anni le slot...
Concerto anticipato a Venerdì 4 Aprile 2025
Si comunica che,
Il 2025 è l'anno del gioiello...
Come acquistare i migliori gioielli pre-owned: una...
Il mercato dei gioielli di lusso continua a evolversi e, spesso, lo fa in maniera inattesa....
Redazionali
La Pasqua 2025 all'Albergo Ristorante...
Pacchetto per due persone per tre giorni: ambiente...
L'Albergo Ristorante Bice di Senigallia, situato in Viale G. Leopardi 107, offre una promozione...
Traduzioni Farmaceutiche - La Chiave...
L'importanza dell’accuratezza nelle traduzioni...
Le traduzioni farmaceutiche svolgono un ruolo fondamentale nella salute...
Il meteo oggi nelle Marche
Meteo Marche